Competenze professionali per l’Amministrazione dello stabile Ai sensi della L. 220 del 11/12/2012
- Convocare e presenziare Annualmente l’Assemblea Ordinaria di Condominio, entro il termine previsto dalle nuove disposizioni di legge in materia di condominio.
- Collaborare e lavorare in affiancamento al Consiglio di Condominio, effettuando TUTTI i sopralluoghi che dovessero rendersi necessari .
- Relazionare Annualmente l’Assemblea dei Condomini sulla gestione delle spese, formulando i seguenti documenti: Rendiconto delle spese, Ripartizione delle spese , e Bilancio Preventivo .
- Curare l’osservanza del regolamento di Condominio ed eseguire le delibere di Assemblea.
- Disciplinare l’uso e la prestazione dei servizi COMUNI .
- Riscuotere puntualmente le Rate Condominiali, in base allo stato di ripartizione approvato dall’Assemblea, sia per le spese di Ordinaria Manutenzione che per le Straordinarie .
- Curare i rapporti con i Fornitori dei Servizi e le Imprese, consultare Tecnici e Legali, richiedere preventivi e provvedere al puntuale pagamento di quanto dovuto.
- Gestire la contabilità, attraverso un Conto Corrente Bancario intestato al Condominio .
- Assolvere tutte le disposizioni previste dalla Legge Finanziaria 1998 “sostituti d’imposta” e Legge 257/06 e 248/06 e Legge 220 del 11/12/2012 .
- Trasmettere tutta la documentazione necessaria per il Beneficio degli Sgravi Fiscali su eventuali lavori straordinari.
- E inoltre, TUTTO quanto previsto ed indicato dall’ Art. 1130 e seguenti del Codice Civile.
- Tutti i documenti condominiali e giustificativi di cassa, sono a disposizione dei Condomini, e consultabili (previo appuntamento), presso lo studio dell’Amministratore.